Come annunciato nelle news, lo scorso dicembre Barbara Principi ha facilitato i lavori del convegno Federmanager di Perugia. Lo spirito dell'iniziativa è stato ben riassunto nel video ENZIMI, in cui compare anche la sua testimonianza.
Continuano le nostre iniziative per connettere i diversi attori dell'impresa e del lavoro e le comunità locali in un dialogo che vada oltre le vecchie separazioni spesso di orgine ideologica e le divisioni settoriali.
Questa sera alle 18.00 a Busto Arsizio saremo ospiti del CDO per raccontare storie di imprenditori che si sono impegnati seriamente nel proprio percorso di cambiamento e hanno sperimentato un approccio alla leadership e alla Padronanza Personale del tutto unico.
Una delle questioni più sentire da imprenditori e manager di vertice è come formulare una vera strategia, da cui far discendere le azioni fino al livello più operativo e coinvolgere in questo processo l'intera organizzazione, migliorando performance e impegno.
Casi di successo di tipiche PMI della provincia di Varese testimoniano che queste sfide sono diventate pressanti anche fuori dalle multinazionali. Ne parleremo stasera.
In collegamento con il MIT di Boston e con Otto Scharmer, siamo coinvolti in un esperimento di education innovativa e di sviluppo di una rete globale di change maker.
Oltre 23.000 partecipanti in 187 paesi, attraverso la piattaforma edX il 7 gennaio si è avviato il MOOC (Massive Open Online Course) dedicato alla Theory U e alle trasformazioni di business, società e individui. Attive anche tutte le piattaforme del social networking, twitter in prima fila. Impressionante il numero dei partecipanti dai 21 ai 43 anni e i dati degli iscritti da Cina, Messico, India, Olanda, Germania e UK. Italia più defilata, anche se i numeri sono in crescita.
Dal 22 dicembre al 7 gennaio siamo in vacanza, ma non ci dimentichiamo di farvi gli auguri.
Il prossimo 10 dicembre a Perugia si svolgerà la convention annuale di Federmanager Perugia, la rappresentanza locale dei dirigenti industriali. Abbiamo pensato di realizzarla "OUT OF THE BOX", sia per la location - un pub che è anche una start up -, l'organizzazione dei lavori - una conversazione con esperti ma grande coinvolgimento del pubblico - e per gli attori che vi prendono parte - Dirigenti industriali, ma anche Business Angel, Cooperative e start up. Lo stesso titolo è una metafora della voglia di provocare processi di lievitazione:
"Enzini: manager catalizzatori biologici di processi di creazione del valore"
In questa situazione talmente instabile che può definirsi gassosa, vogliamo facilitare nuove reti ed alleanze, apprendere da situazioni apparentemente antitetiche e contribuire a colmare i divari che contraddistinguono la nostra realtà.
Nella locandina i dettagli dell'evento.
Scarica il file allegato
Il divario tra quello che occorre per avere un'azienda smart e quello che invece accade veramente sembra crescere: per raggiungere risultati davvero eccellenti occorrono persone "ingaggiate", mentre secondo le più recenti ricerche il livello di engagement sta diminuendo. Cosa tiene in azienda le persone? La paura sembra prevalere sull'entusiasmo. Secondo la nostra esperienza, non ci si può affidare al caso, l'engegamente va perseguito con determinazione e in modo strutturato.
Nella nostra newsletter di ottobre un approfondimento e qualche consiglio.
Lo scorso 26 settembre si è inaugurato a Milano, presso l'ALDAI, il percorso POKER per dirigenti che vogliono intraprendere la professione del Temporary Manager. Fortemente voluto da CDI Federmanager, che ha voluto affidarci l'obiettivo di inquadrare il ruolo, supportando i partecipanti nella esplorazione delle infinite sfumature del Temporary Manager come si sta affermando nel mercato nostrano e come viene invece interpretato nel resto del mondo.
Altro argomento che affronteremo: come fare velocemente squadra nelle aziende ed organizzazioni in cui il TM è chiamato ad operare. Con tempi brevi e un forte orientamento ai risultati, la rapidità nel costruire relazioni di fiducia e individuare i tratti della cultura aziendale è fondamentale per assicurarsi la rapida integrazione e, in caso di change management, per avere chiare le idee del percorso da fare e dei potenziali alleati.
Presto il tour riguarderà anche altre città d'Italia.
La capacità di dire come vanno le cose in modo costruttivo sostiene prestazioni, motivazioni e relazioni tra le persone. Per i capi è una competenza fondamentale, richiesta dal ruolo. Ci piace ricordare che feedback ha in sè la radice to feed, nutrire. Fiducia e sintonia si costruiscono con costanza e determinazione.
La newsletter di settembre è dedicata al tema del FEEDBACK